Le 5 spiagge più belle della Sicilia Occidentale
- baldo caime
- 26 nov 2019
- Tempo di lettura: 1 min
La spiaggia di San Vito Lo Capo, con le sue spiagge bianche, il rosa dei suo frammenti di corallo e le palme in riva al mare, è il top della provincia di Trapani;offre relax e divertimento. La costa in prossimità del Casello 11 della ferrovia dismessa, che collega Selinunte con Agrigento, è parte di una riserva naturale. Per accedervi è necessario percorrere un sentiero un pò disconnesso ma, appena si arriva vi stupirete per il colore cristallino e cangiante delle sue acque. Percorrendo la costa fatta di un susseguirsi di calette,avrete la possibilità di fare il bagno in spiaggette isolate dove godere del sole in tutta tranquillità. La spiaggia sotto l'Acropoli di Selinunte nota come "Argira" si raggiunge facilmente a piedi da Triscina in prossimità del lido Mokambo; qui le dune e i templi circondano la spiaggia, potrete immaginare antiche genti che solcavano le acque di questo mare. La spiaggia di Capo Feto, tra Mazara del Vallo e Petrosino, è un sito di interesse comunitario con spiagge bianche e una costa battuta sempre da venti, troverete un club nautico frequentato dagli amanti del Kite Surf. La spiaggia libera di Giache Bianche (Giaca in siciliano indica una pietra bianca e tondeggiante) è un paradiso naturale caratterizzato da una distesa di ciotoli che rendono il mare cristallino. Per arrivarci seguite la strada provinciale SP 79 in direzione del Menfi Beach Resort, dopo il quale incontrerete una strada sterrata da percorrere e dove lasciare l'auto. Non essendoci stabilimenti balneari provvedete a portare con voi dell' acqua e una buona arancina o un pezzo di "pani cunzatu".
Opmerkingen